L’emergenza causata dal coronavirus ci ha obbligati a cambiare molte abitudini e tra queste quella relativa alla sanificazione degli oggetti, delle superfici e degli ambienti.
La capacità germicida dei raggi UV fu scoperta alla fine del XIX secolo e sperimentata in campo medico per sterilizzare gli strumenti.
L’uso dei led UV-C per la sterilizzazione è molto diffuso in Europa soprattutto per il trattamento dell’acqua nelle piscine pubbliche. In Italia questa tecnologia è ancora poco conosciuta e utilizzata.
I raggi UV-C uccidono germi e batteri e rendono inattivi i virus. Sfruttando la lunghezza d’onda da 200mn a 280mn è possibile bloccare la produzione del DNA, distruggendo così ogni forma di vita dei microrganismi.
Le lunghezze d’onda, in questa banda spettrale ultravioletta, hanno la massima efficacia germicida e sono le più adatte per la disinfezione dell’aria, delle superfici e dell’acqua.
SANIFICAZIONE
I microrganismi sono composti da un elemento chimico denominato timina (elemento chimico del DNA/RNA) che assorbe le radiazioni UV-C e si modifica a tal punto che le sue cellule non sono più in grado di replicarsi e sopravvivere.
Virus testati fino ad oggi, che comprendono altri corona virus come SARS Cov-1 e MERS- Cov, sono stati resi inattivi con la disinfestazione UV-C.
In Cina i raggi UV-C sono stati utilizzati nelle zone più colpite dal covid-19 per sanificare e disinfettare ospedali, mezzi di trasporto, scuole, banche, magazzini e aziende.
Seguendo un’indicazione della Commissione Nazionale della Sanità, un’azienda di trasporti pubblici di Shanghai utilizza la luce UV sugli interni e sugli esterni degli autobus come metodo di disinfezione. Secondo l’azienda, il processo richiede dai 5 ai 7 minuti per ogni autobus e uccide più del 99,9 per cento dei virus, come riportato dall’agenzia AFP.
Il processo di pulizia è controllato a distanza e viene effettuato attraverso 210 lampade tubolari UV che possono disinfettare fino a 250 autobus al giorno.
La sanificazione degli autobus è diventata oggi un imperativo e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano la menziona chiaramente nel Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel settore del trasporto e della logistica adottato il 14 marzo
La disinfezione UV, già utilizzata negli ospedali, è stata utilizzata anche dalla Banca Centrale Cinese per disinfettare le banconote.
APPLICAZIONI POSSIBILI
I PREL UVLED sono un metodo economico ed efficiente e possono essere utilizzati per purificare l’aria, l’acqua e sanificare le superfici.
DEPURAZIONE DELL’ARIA
La depurazione dell’aria da fattori inquinanti biologici come virus, batteri e spore fungine effettuata con i led ultravioletti è molto efficace ed economica. I led possono essere installati nei condotti di areazione o ventilazione.
|
|
SANIFICAZIONE DELLE SUPERFICI
I led ultravioletti sono particolarmente consigliati per sanificare le superfici adibite al confezionamento di prodotti alimentari, farmaceutici o medicali.
|
|
DEPURAZIONE ACQUA
Per rendere potabile l’acqua è necessario eliminare i microrganismi. La depurazione dell’acqua con led UV è più ecologica e sicura perché viene effettuata senza l’utilizzo di sostanze chimiche e dannose per l’organismo e l’ambiente.
|
|
SOSTENIBILITA’ E SMART LIGHTING
I led UV-C non contengono mercurio perciò non hanno necessità di particolari trattamenti per lo smaltimento.
I led utilizzati per la sanificazione hanno un tempo di vita di 10/15.000 ore inoltre possono essere utilizzabili in applicazioni “On-demand” cumulando operatività solo quando sono in funzione.
I PREL UVLED possono essere comandati e controllati in remoto attraverso moduli dedicati e integrati con sensori d’uso, questo permette di evitare che le persone vengano in contatto con i raggi UV che, oltre ad essere dannosi per la pelle, possono causare danni agli occhi.
STERILIZZAZIONE SU MISURA
A volte è difficile trovare una soluzione personalizzata o adatta a soddisfare esigenze specifiche.
Con PR.EL. puoi creare un sistema di sterilizzazione su misura, creato appositamente per te.
Il nostro servizio di progettazione è strutturato in tre fasi: Analisi, Progettazione e Realizzazione.
Seguiamo il Cliente in modo da creare la soluzione più adatta all’uso e alle sue esigenze.
Contattaci per informazioni.